Cura dei Prodotti

Come prendersi cura delle tue calzature

Ogni nostra creazione è realizzata con materiali pregiati e lavorazioni artigianali: per conservarne la bellezza nel tempo è importante seguire alcuni semplici accorgimenti.

Pelli lisce e granate

Pulisci la scarpa con un panno asciutto, pulito e morbido per eliminare polvere e residui superficiali.
Per ravvivare il colore, applica una piccola quantità di crema neutra a base di cere naturali e lucida delicatamente.
Evita il contatto con sostanze contenenti alcol, oli o solventi (come profumi e make-up) e con superfici abrasive.
Non esporre le calzature a luce solare diretta, fonti di calore o ambienti umidi; in caso di contatto con l’acqua, lasciale asciugare in un luogo fresco e ben ventilato.
Riponile sempre nei due sacchetti separati forniti al momento dell’acquisto.


Vernici e laminati

Rimuovi la polvere con un panno asciutto e morbido.
I pellami verniciati e laminati sono delicati e sensibili alle migrazioni di colore, quindi evita il contatto con altri materiali.
La finitura metallica dei laminati può subire piccole abrasioni non ripristinabili: si tratta di una caratteristica naturale del materiale, non di un difetto.
Evita sempre alcol, oli, solventi e l’esposizione diretta a sole, calore o umidità.
Conserva ogni scarpa nel proprio sacchetto per mantenerla perfetta nel tempo.


Scamosciati

Spazzola delicatamente la superficie con una spazzola a setole morbide per rimuovere polvere e mantenere l’effetto vellutato del pellame.
Per proteggerlo dall’umidità, utilizza uno spray idrorepellente incolore specifico per calzature, applicandolo sempre su scarpa asciutta.
Evita il contatto con materiali che potrebbero rilasciare colore o con sostanze oleose, alcoliche o abrasive.
In caso di bagnato, lascia asciugare naturalmente in un luogo ventilato, lontano da fonti di calore.


 

Combinazioni di materiali

Per calzature che combinano diversi materiali, segui queste indicazioni:

  • Tessuti → Pulisci con panno asciutto e morbido, senza solventi.

  • Pelli lisce e granate → Detergi con panno asciutto e ravviva il colore con crema neutra, evitando di toccare altri materiali.

  • Pelli verniciate e laminate → Pulisci con panno asciutto, senza utilizzare solventi.

  • Scamosciati → Spazzola con setole morbide e proteggi con spray idrorepellente su scarpa asciutta.


Cristalli e accessori

I cristalli, le applicazioni e le borchie sono elementi delicati.
Pulisci con un panno morbido e vellutato, evitando superfici abrasive o sostanze chimiche.
Non esporre all’acqua, alla luce diretta o a fonti di calore.
Conserva sempre le scarpe nei sacchetti separati per proteggerle da graffi o urti.


Pelli pregiate e semipregiate

I materiali esotici e pregiati richiedono particolare cura.
Pulisci con un panno asciutto e morbido, evitando l’applicazione di prodotti o creme che possano alterare la concia.
Eventuali irregolarità o sollevamenti delle squame sono caratteristiche naturali del materiale e ne testimoniano l’autenticità.
Evita sempre luce diretta, calore e umidità.